Ecco i dati di un interessante studio sullo stato del Cloud Computing in Italia cui abbiamo partecipato: cosa cercano le aziende italiane e a che punto è la Digital Trasformation
RackOne ha partecipato a un importante studio di Sirmi, che si occupa di consulenza e ricerche di mercato, sullo stato del Cloud Computing in Italia, da cui emerge che il CLOUD non fa più paura nel nostro paese ed è un settore in forte crescita: + 26,4%.
Partendo dalla definizione del NIST, il Cloud non è altro che un’importante e innovativa forma di distribuzione delle risorse informatiche. Permette un accesso on demand tramite la rete, ed è quindi caratterizzato dalla condivisione delle risorse e da un’elasticità rapida. Si tratta inoltre di un servizio sicuro perché costantemente monitorato. Le risorse informatiche sono potenzialmente delocalizzate, con una potenza di calcolo configurabile a seconda delle esigenze dell’azienda.
Tra il 2013 e il 2017 è stato sempre maggiore il ricorso al Cloud in Italia, che si è trasformato da alternativa parziale ai sistemi IT interni a efficace opportunità per realizzare la Digital Trasformation. Sempre secondo lo studio di Sirmi, è ormai chiaro che per attuare una reale Digital Trasformation nelle aziende italiane è indispensabile una vision aziendale a tutto tondo e una forte leadership perché che impatterà non solo sull’IT, ma sull’intera organizzazione.
In conclusione, i key trends in area Iaas sono:
- Il Cloud viene scelto per avere maggiore flessibilità e velocizzare i tempi di messa in produzione di nuove applicazioni e nuovi servizi IT
- I clienti richiedono di poter allocare costi certi sugli Opex
- Crescita sostenuta per Server, Storage e Security as a service
- Molto apprezzata la possibilità di personalizzare l’ambiente tecnologico
Dalla ricerca risulta anche che per le aziende italiane è importante avvalersi di un Cloud provider italiano, come RackOne, perché permette una maggiore aderenza alle normative in essere, garantisce una maggiore conoscenza del mercato e del contesto italiano, assicura maggiore possibilità di controllo da parte del cliente e maggiore garanzia di sicurezza del dato.