Proxmox VE

La virtualizzazione Iperconvergente Enterprise Ready

Scegli Proxmox VE la soluzione di Virtualizzazione open-source già adottata da piccole e grandi aziende con funzionalità di livello Enterprise

Proxmox
proxmox
Riproduci video su proxmox
+ 1000

Installazioni

+ 10000

Membri attivi nella community

+ 0

Lingue

PROXMOX

Proxmox
Proxmox VE è una soluzione open-source completa per la virtualizzazione aziendale che integra l’hypervisor KVM e i contenitori LXC, Il software-defined storage e le funzionalità di rete su un’unica piattaforma.

partner proxmoxRackOne, è Partner Proxmox per l’Italia, il sistema di Virtualizzazione e Iperconvergenza con caratteristiche Enterprise a costo accessibile per tutte le aziende.

  • Assistenza Proxmox avanzata per la progettazione, implementazione e manutenzione
  • Rivendita licenze Proxmox VE dei piani ufficiali di sottoscrizione
  • Consulenza Proxmox erogata da personale certificato

Proxmox training partner

Da oggi come Authorized Proxmox Training Partners vi offriamo i primi corsi di certificazione Proxmox VE in Italia (ed in lingua Italiana) dopo i quali otterrete l’attestato ufficiale.

La formazione completa di Proxmox VE vi aiuta a gestire con facilità l’ambiente di virtualizzazione open source e i vostri nodi cluster ad alta disponibilità.

PRIVATE CLOUD

Per la tua infrastruttura ospitata On-Premise o su datacenter di terzi.
  • Assistenza avanzata per la progettazione, implementazione e manutenzione
  • Rivendita dei piani ufficiali di licenza Proxmox VE (Sottoscrizioni supporto)
  • Setup e piani di supporto per interventi in assistenza remota

Cloud Infrastrucutre

La tua infrastruttura cloud ospitata in datacenter.
  • Assistenza avanzata per la progettazione, implementazione e manutenzione
  • Rivendita dei piani ufficiali di licenza Proxmox VE (Sottoscrizioni supporto)
  • Fornitura e manutenzione dell’infrastruttura hardware

Cos’è Proxmox?

Proxmox Virtual Environment è la soluzione completa di virtualizzazione open-source, per uso aziendale. Permette di virtualizzare sistemi operativi sia Linux che Windows. L’Hypervisor integrato permette di gestire le tecnologie di virtualizzazione – KVM (Kernel-based Virtual Machine) per le macchine virtuali e LXC per i container tramite una potente ma semplice interfaccia web-based. Implementa un’architettura di calcolo, network e storage completamente definita da software.

Funzionalità principali​

  • Piattaforma open-source completa per la virtualizzazione aziendale.
  • Facile gestione del calcolo, della rete e dell’archiviazione con l’interfaccia web centralizzata.
  • Architettura definita dal software al 100%.
  • Sono supportate due tecnologie di virtualizzazione: Macchine virtuali (KVM) o Container Linux (LXC).
  • Multi-master di design.
  • Migrazione Live delle macchine virtuali e/o storage senza interruzioni del servizio (Live Migration).
  • Servizi integrati: firewall, backup/ripristino, replica dello storage, ecc.
  • Cluster Manager ad alta disponibilità (HA).
  • Bridged Networking.
  • OpenVswitch.
  • Supporto per storage di rete: LVM Group, iSCSI target , NFS Share, Ceph RBD, iSCSI LUN, GlusterFS.
  • Supporto per storage locali: LVM Group, Directory, ZFS.
Proxmox cluster

RINNOVA IL SISTEMA DI VIRTUALIZZAZIONE AZIENDALE

Ottimizza l'hardware esistente​

Le caratteristiche di classe enterprise, e l’arcitettura definiata il 100% dal software  rendono Proxmox VE la scelta perfetta per virtualizzare la vostra infrastruttura IT, ottimizzare le risorse esistenti e aumentare l’efficienza con costi minimi. È possibile virtualizzare facilmente anche gli ambienti di lavoro delle applicazioni Linux e Windows più impegnativi e scalare dinamicamente il computing e lo storage man mano che le vostre esigenze crescono, garantendovi la possibilità di essere flessibili per la crescita futura del vostro data center.

Siete pronti per a passare ad un nuovo livello il vostro IT con Proxmox VE?

LA SOLUZIONE DI BACKUP AVANZATA PER PROXMOX

Proxmox Backup Server è una soluzione di backup fortemente integrata con Proxmox VE, per il backup e il ripristino di VM, container. Supporta i backup incrementali e deduplicati, Proxmox Backup Server riduce significativamente il traffico di rete e permette di risparmiare ed ottimizzare lo spazio di archiviazione.

Proxmox Backup Server utilizza la crittografia e la verifica di integrità dei dati, garantendo di ottenere un backup sicuro ed affidabile.

Al giorno d’oggi la sicurezza dei dati e il disaster recovery sono fondamentali per tutte le aziende.

Proxmox Backup Server permette di ripristinare velocemente i dati ed i server ospitati nella tua infrastruttura Proxmox VE, permettendoti di ritornare operativo rapidamente. 

Proxmox Backup Server è facile da usare, e riduce il tempo di configurazione e gestione delle policy di backup  grazie alla gestione semplificata con un’interfaccia web.

Proxmox backup server

Siamo presenti sul MEPA

Proxmox cluster

PROXMOX HCI - Iperconvergenza

L’architettura completamente software defined unita alla soluzione Ceph permette di ottenere una soluzione di Iperconfergenza ( HCI ) completamente opne source, con costi di avviamento, gestione e supporto ridotti.

L’interfaccia web rende semplice la gestione dell’infrastruttura HCI.

Proxmox VE offre un ambiente virtualizzato completo e chiavi in mano, il tutto senza richiedere all’utente una conoscenza tecnica o un impegno a livello di configurazione.

Perché scegliere Proxmox VE

Scegli la soluzione open-source già adottata da piccole e grandi aziende con funzionalità a livello Enterprise

Virtualizzazione aziendale leader nel settore

  • VPS Linux, Unix e Windows. Sistemi operativi a 32 e 64 bit;
  • Supporto per i più recenti chipset dei server Intel e AMD che garantiscono maggiori prestazioni per le macchine virtuali;
  • Prestazioni comparabili con server fisici e carichi di lavoro aziendali del mondo reale;
  • Pannello WEB con tutte le funzioni per gestire e monitorare il proprio cluster realizzato con software open-source.

Supporto Enterprise

  • Sottoscrizioni per garantire la continuità operativa.
  • Accesso esclusivo alle Repository Enterprise;
  • Garantisce aggiornamenti tempestivi di funzionalità e di sicurezza;
  • Supporto professionale da parte degli sviluppatori di Proxmox.

Cluster ad altra disponibilità

  • Nessun singolo punto di guasto (no SPOF).
  • Cluster Multi-master;
  • Gestione delle impostazioni HA per KVM e LXC tramite GUI;
  • pmxcfs – Proxmox VE Cluster File System: file system basato su database per memorizzare i file di configurazione replicato in tempo reale su tutti i nodi utilizzando Corosync;
  • Basato su collaudate tecnologie Linux HA, che forniscono un servizio HA stabile e affidabile per un Proxmox cluster multi-master;
  • Agenti di risorse per KVM e contenitori (LXC);
  • Watchdog-based.

Interfaccia di gestione WEB

  • Integrato – non è necessario installare uno strumento di gestione separato o qualsiasi altro nodo di gestione aggiuntivo;
  • Interfaccia veloce, orientata alla ricerca, in grado di gestire migliaia di macchine virtuali;
  • Basato sul framework Ext JS JavaScript framework;
  • Console sicura HTML5, che supporta SSL;
  • Creazione facile e veloce di macchine virtuali e container;
  • Perfetta integrazione e facile gestione di un intero cluster;
  • Tecnologie AJAX per l’aggiornamento dinamico delle informazioni.

Linea di comando (CLI)

  • Gestire tutti gli aspetti del vostro ambiente virtuale;
  • CLI con completamento automatico;
  • Documentazione completa man UNIX.

Software-defined Storage

  • Storage locale come ZFS (crittografia attivabile), LVM, LVMthin, ext4 e XFS.
  • Shared storage come FC, iSCSI o NFS.
  • Storage distribuito com Ceph RBD, CephFS o GlusterFS
  • Supporto della crittografia per Ceph OSD e ZFS
  • Numero illimitato di definizioni di storage (a livello di cluster).

Live Migration

  • Migrazione da Host ad Host senza downtime;
  • Migrazione da storage a storage senza downtime;
  • Built-in open-source storage replication framework;
  • Ridondanza dei guest che utilizzano uno storage locale;
  • Alta Disponibilità dei dati senza l’utilizzo di shared storage;
  • Replica asincrona;
  • Ridurre al minimo la perdita di dati in caso di guasto;
  • Migliorare l’affidabilità, la tolleranza ai guasti e l’accessibilità dei dati.

Hyper-Converged Infrastructure (HCI)

  • Integrazione di Ceph, un distributed object store e file system;
  • Esecuzione di Ceph RBD e CephFS direttamente sui nodi del cluster Proxmox VE e gestione di Ceph tramite GUI;
  • Installazione guidata per Ceph;
  • Proxmox fornisce i propri pacchetti Ceph;
  • Il supporto Ceph è incluso nella sottoscrizione del supporto.

Virtualizzazione del Network

  • Bridged networking model;
  • Ogni host supporta fino a 4094 bridges;
  • Configurazione TCP/IP;
  • supporto IPv4 e IPv6;
  • VLANs;
  • Open vSwitch.

Proxmox VE Firewall

  • Supporto IPv4 e IPv6;
  • Tecnologia netfilter basata su Linux. Firewall stateful, fornisce un’Elevata capacità di elaborazione;
  • Distribuito: configurazione principale nel file system del cluster Proxmox VE, le regole iptable sono distribuite nei nodi;
  • Impostazioni a livello di cluster;
  • 3 livelli di configurazione (data center, host, VM/CT).

Backup e Ripristino

  • Backup completi di macchine virtuali e container
  • Live snapshot backups
  • Pianificazioni multiple e storage di backup multipli
  • Avviabile tramite WEB GUI e CLI.
  • “Backup Now” e ripristino tramite interfaccia grafica
  • Tutti i job di backup e restore di tutti i nodi possono essere monitorati tramite la sezione “Tasks” della GUI.

Two-Factor Authentication

  • Autentizazione a due fattori per garantire un’elevata sicurezza.
  • 2 tipi disponbili : Time-based One Time Passwords (TOTP) e YubiKey.

Supporto a multipli sistemi di autenticazione

  • Proxmox VE supporta fonti di autenticazione multiple.
  • Autenticazione standard PAM di Linux (ad esempio, ‘root’ e altri utenti locali)
  • Server di autenticazione Proxmox VE incorporato
  • Microsoft Active Directory (MS ADS)
  • LDAP

Amministrazione basata sui ruoli

  • Gestione utenti e permessi per tutti gli oggetti (VM, storage, nodi, nodi, ecc.)
  • Proxmox VE viene fornito con una serie di ruoli predefiniti (liste di privilegi) che soddisfa la maggior parte delle esigenze. La WEB GUI fornisce una panoramica dell’intera serie di ruoli predefiniti.
  • Permessi di controllo degli accessi agli oggetti (liste di controllo accessi). In termini tecnici sono semplicemente un insieme <path,user,role>. Ogni permesso specifica un soggetto (utente o gruppo) e un ruolo (insieme di privilegi) su un percorso specifico.

VM Templates e Clones

La creazione delle macchine virtuali dai templates è incredibilmente veloce, molto comoda, e se si utilizzano cloni collegati è possibile ottimizzare l’archiviazione utilizzando immagini di base e thin-provisioning.

Piani di sottoscrizione e servizi RackOne​

Il codice sorgente di Proxmox Virtual Environment è pubblicato con licenza GNU AGPL v3, è quindi liberamente disponibile per il download, l’uso e la condivisione. È possibile installare Proxmox VE tramite l’immagine ISO oppure accedere direttamente al codice sorgente presente nel repository pubblico (git).

Una Subscription Proxmox VE fornisce vari servizi aggiuntivi per aiutare i professionisti IT e le aziende a mantenere aggiornate e gestire le proprie implementazioni di Proxmox VE. La subscription da l’accesso alla Repository Enterprise di Proxmox VE che fornisce tempestivamente gli aggiornamenti software affidabili e le ultime patch di sicurezza disponibili, nonché l’assistenza tecnica specialistica e il supporto di livello Enterprise.

I quattro piani sono flessibili e scalabili. Scegliete il livello più adatto alle vostre esigenze. Il modello di Subscription si basa sul numero di socket CPU e sul numero di server fisici che compongono il cluster. L’abbonamento dura un anno dal momento dell’acquisto e consente l’accesso alle funzioni descritte.

RackOne inoltre può offrirvi una consulenza tecnica specialistica per la progettazione, l’implementazione e il supporto per cluster Proxmox VE realizzati ad hoc per le vostre esigenze, ospitati nel nostro datacenter o presso altra sede.

COMMUNITY

€ 105 /anno/cpu socket

BASIC

€ 325 /anno/cpu socket

STANDARD

€ 490 /anno/cpu socket

PREMIUM

€ 980 /anno/cpu socket

Scopri le nostre guide e approfondimenti

Installazione Proxmox

Scopri come installare Proxmox VE, la soluzione open spource di virtualizazione enterprise Ready

Infrastruttura Iperconvergente

Cos’è un’Infrastruttura Iperconvergente?

Quali sono i vantaggi?

Una guida chiara.

Parla con un esperto

Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, consultare le nostre normative sulla privacy e altre indicazioni su protezione e rispetto della privacy, leggi la nostra Informativa sulla privacy
Come utilizzeremo i tuoi dati:
Potremmo utilizzare i tuoi dati, liberamente comunicati ed acquisiti, per:
- implementare gli ordini di acquisto di prodotti o servizi, attivare o verificare i prodotti o servizi, apportare modifiche su tua richiesta e fornirti assistenza tecnica;
- contattarti, previo tuo esplicito consenso, per invio di informazioni su prodotti e servizi che potrebbero interessarti o per invitarti a sondaggi di mercato o fornirti informazioni di direct marketing;
- svolgere revisioni interne, analisi dei dati e ricerche per migliorare i nostri prodotti e servizi;
- analizzare l’efficienza delle nostre operazioni commerciali e la nostra quota di mercato;
- eseguire servizi di risoluzione dei problemi nel caso in cui tu scelga di inviarci informazioni sugli errori;
- migliorare i nostri programmi di prevenzione della perdita e anti-frode.
Un servizio unico di consulenza, e supporto, risponderà direttamente uno dei nostri specialisti IT​

Domande e Risposte su Proxmox VE

Qui troverai risposta a molte delle domande più comuni su Proxmox VE.

Se non trovi le risposte che cerchi contatta un nostro consulente Proxmox VE

Cos’è Proxmox?

Proxmox VE è una potente piattaforma di virtualizzazione server open-source per gestire due tecnologie di virtualizzazione – KVM (Kernel-based Virtual Machine) per le macchine virtuali e LXC per i container – con un’unica interfaccia web-based. Implementa un’architettura di calcolo, network e storage completamente definita da software.

Proxmox è gratuito?

Proxmox VE è completamente gratuito, sia per un utilizzo commerciale che non, per un utilizzo aziendale in ambienti di produzione sono disponibili (e consigliate) le opzioni di supporto offerte direttamente da Proxmox Server Solutions GmbH. È incredibilmente facile da implementare, può essere installato direttamente dalla SIO oppure su una installazione  Debian esistente. Proxmox VE è molto versatile – supporta i container LXC così come le macchine virtuali QEMU/KVM.

Proxmox è meglio di Hyper V?

Proxmox VE è la scelta migliore per migliaia di clienti soddisfatti quando si tratta di scegliere un’alternativa a VMware vSphere, Microsoft Hyper-V o Citrix XenServer.

Molte aziende hanno scelto una soluzione di virtualizzazione open-source per semplificare la loro infrastruttura IT con la virtualizzazione e il consolidamento dei server.

Proxmox VE aiuta a ridurre velocemente i costi operativi e il tempo di manutenzione e amministrazione.

La piattaforma open-source Proxmox VE viene fornita con zero costi di licenza, fornisce pieno accesso a tutte le funzionalità e aumenta la flessibilità, la sicurezza e l’affidabilità della vostra infrastruttura IT.

Scopri la comparazione tra gli Hypervisor Gratuiti

Proxmox è un hypervisor?

Proxmox e VMware ESXi offrono entrambi ciò che è noto come hypervisor di tipo 1, definito anche hypervisor nativo o bare metal, viene eseguito direttamente sull’hardware host per gestire i sistemi operativi guest. 

Di seguito una panoramica dei sistemi di virtualizzazione più diffusi

Proxmox è usato in produzione?

Proxmox VE dalla versione 4 è estremamente adatto ad ambienti di produzione importanti, offre infatti feature avanzate e fondamentali per un’utilizzo in ambienti Enterprise, come backup, live migration, disaster recovery, firewalling, clustering, haigh availability (alta disponibilità) il tutto con investimenti ridotti in infrastrutture, licenze, e con una estrema semplicità di utlizzo via web gui.

Proxmox è un hypervisor bare-metal?

Si, Proxmox VE è una piattaforma di virtualizzazione di tipo 1, ovvero un hypervisor di tipo bare metal, basata su Linux Debian 64bit , che integra in un unica soluzione diverse tecnologie di virtualizzazione come KVM e LXC, si pone come alternativa a VMware ESXi.

Proxmox supporta la virtualizzazione completa con Kernel-based Virtual Machine (KVM).

Proxmox offre una ISO per l’installazione bare-metal, un’interfaccia di gestione basata sul web e molti strumenti a riga di comando.

Come si installa Proxmox?

Proxmox VE si può installare sia dalla ISO Proxmox scaricabile direttamente dal sito, oppure su un’installazione esistente di Debian.

L’installazione è semplice grazie all’installer fornito insieme a Proxmox stesso

Chi produce Proxmox?

Proxmox, come azienda, è stata fondata da Martin Maurer e Dietmar Maurer nel 2005. La storia dell’azienda Proxmox è iniziata poco prima che il Proxmox Mail Gateway fosse rilasciato per la prima volta. Proxmox VE + stato rilasciato per la prima volta nel 2008 nella versione 0.9.

Come si installa Windows su Proxmox?

Installare Windows 10 o Windows server su proxmox è semplice, sarà sufficiente seguire le best practices fornite direttamente dal produttore

Proxmox è gratuito per uso aziendale?

Il codice sorgente di Proxmox Virtual Environment è pubblicato sotto la licenza di software libero GNU AGPL v3, e quindi è liberamente disponibile per il download, l’uso e la condivisione. Sono disponibili inoltre le sottoscrizioni annuali per il supporto tecnico e per l’accesso ai repository.

Dove si effettua il download di Proxmox?

Per fare il download di Proxmox VE è disponibile in due modi, scaricando la ISO dal sito del produttore attraverso questo link: https://proxmox.com/en/downloads/category/iso-images-pve

Oppure nel caso dell’installazione su una Debian esistente è disponibile tramite le repository, qui è disponibile la guida : https://pve.proxmox.com/wiki/Install_Proxmox_VE_on_Debian_Buster

Cos’è CEPH?

Ceph è una piattaforma di storage open source progettata per le moderne esigenze di storage. Da Proxmox 3.2, Ceph è ora supportato sia come client che come server. Ceph e Proxmox permettono di realizzare infrastrutture iperconvergenti estremamente potenti.

Proxmox è di livello enterprise?

La risposta è si, Proxmox VE dalla è estremamente adatto ad ambienti enterprise, lo testimonia il fatto che viene già utilizzato da migliaia di aziende nel mondo, e anche da molte aziende della pubblica amministrazione. Molte scuole, comuni, enti pubblici lo utilizzando con successo da alcuni anni.

Scopri come Proxmox viene già utilizzato a livello enterprise dai testimonials .

Proxmox o ESXi, qual è il migliore?

Sia Proxmox VE che VMware ESXi sono hypervisor bare-metal, offrono entrambi virtualizzazione per Windows e Linux, con funzionalità di avanzate come le snapshot e backup a caldo.

Proxmox VE però offre tuttle le funzionalità avanzate (live migration, altà disponibilitò, clustering) anche nella versione completamente gratuità, che lo mettono in competizione con le versioni più costose di VMware vSpere.

Il supporto dello storage, inoltre a nostro parere, è significativamente migliore in Proxmox rispetto a ESXi. Per esempio, Proxmox supporta più tipi di storage-backend (LVM, ZFS, GlusterFS, NFS, Ceph, iSCSI, ecc.). Inoltre, Proxmox supporta anche i container Linux (LXC) oltre alla virtualizzazione completa utilizzando KVM.

Di quanta RAM ha bisogno Proxmox?

La memoria minima va calcolata tenendo conto di un minimo di 2 GB per il sistema operativo e i servizi Proxmox VE, più la memoria dedicata ai guest.

Se inoltre si utilizzano storage file systems come  Ceph o ZFS è necessaria ulteriore memoria, circa 1 GB di memoria per ogni TB di storage utilizzato.

https://www.proxmox.com/en/proxmox-ve/requirements

Proxmox è un’azienda?

Proxmox Server Solutions GmbH è l’azienda che sviluppa, mantiene e offre supporto alla piattaforma Proxmox VE.

Proxmox Server Solutions GmbH è stata fondata nel 2005 e ha sede a Vienna, Austria. Per saperne di più visitate https://www.proxmox.com

Si può eseguire Proxmox su Windows?

Prerequisiti. Proxmox può essere installato solo su una macchina con sistema operativo basato su Debian o un server bare metal. Non è possibile installare Proxmox su un server Ubuntu o un server Windows, in questo link sono presenti i requisiti minimi per installare Proxmox:

https://www.proxmox.com/en/proxmox-ve/requirements

Cos’è il cluster Proxmox?

Il Proxmox VE cluster manager pvecm è uno strumento per creare un gruppo di server fisici. Tale gruppo è chiamato cluster. Cluster multi-master: ogni nodo può svolgere tutti i ruoli inclusa la web gui.

Il cluster viene realizzato attraverso l’ultilizzo di pmxcfs, un file system basato su database, per memorizzare i file di configurazione, replicati in tempo reale su tutti i nodi utilizzando corosync.

Per approfondire questo argomento : https://pve.proxmox.com/wiki/Cluster_Manager

Proxmox è stabile?

Sì, Proxmox è stabile ed affidabile, e di pone come valida alternativa a HyperV e ESXi, ma offre funzioni avanzate come il cluster , un servizio HA stabile ed affidabile, Live migration e molto, scopri le funzionalità di Proxmox VE.

Cos’è il guest agent di Proxmox?

Il qemu-guest-agent è un demone helper, che è installato nel guest. Viene utilizzato per scambiare informazioni tra l’host e il guest e per eseguire comandi nel guest. Per spegnere correttamente il guest, invece di affidarsi ai comandi ACPI o alle politiche di windows.

https://pve.proxmox.com/wiki/Qemu-guest-agent

Cos’è SPICE Proxmox?

SPICE (Simple Protocol for Independent Computing Environments) è una soluzione open source per la connessione remota di un desktop ospitato in un ambiente virtuale, SPICE è integrato nativamente con la soluzione di virtualizzazione Proxmox VE.

Utilizzare Spice su Proxmox VE è facile e sicuro.

https://pve.proxmox.com/wiki/SPICE

Cosa posso fare con Proxmox?

Proxmox VE è hypervisor per la virtualizzazione basato su Linux, ti permette di virtualizzare tutti i sistemi operativi più diffusi. Può eseguire Windows, Mac, Linux e altri sistemi operativi contemporaneamente.

Permette la creazione di cluster, di sistemi in iperconvergenza, ha funzionalità di HA (Hight Availabilitty), Live migration, software defined storage, software defined network e molto altro, scopri qui cosa puoi fare con Proxmox.

Che porta usa Proxmox?

È possibile accedere alla GUI web di Proxmox da un browser web utilizzando il protocollo https, l’IP o l’hostname del server Proxmox e la porta predefinita 8006 (https://[proxmox-server-ip]:8006).

Il server di backup Proxmox è gratuito?

Proxmox Backup Server è un software libero e open-source, pubblicato sotto la GNU Affero General Public License, v3. E’ possibile scaricare ed utilizzare Proxmox Backup Server gratuitamente, è inoltre disponibile  supporto aziendale Proxmox attraverso un modello basato su abbonamento.

Cos’è lo storage Ceph?

Ceph è una soluzione open source di software-defined storage, integrata nativamente in Proxmox VE, progettata per soddisfare le esigenze di storage a blocchi, file e oggetti delle aziende moderne. La sua architettura altamente scalabile lo vede un delle migliori scelte per il block storage, e per gli archivi di dati in forte crescita.

Cos’è il Ceph block device?

Un blocco è una lunghezza impostata di byte in una sequenza, per esempio, un blocco di dati da 512 byte. Combinando molti blocchi insieme in un singolo file può essere usato come un dispositivo di archiviazione da cui si può leggere e scrivere.
I Ceph block device sono thin-provisioned, ridimensionabili e memorizzano dati in striping su più Object Storage Device (OSD) in un cluster di storage Ceph. I Ceph block device sono anche conosciuti come RADOS block devices (Reliable Autonomic Distributed Object Store).
https://access.redhat.com/documentation/en-us/red_hat_ceph_storage/4/html-single/block_device_guide/index

Quanto è grande un’installazione di Proxmox?
Di quanto spazio su disco rigido ha bisogno Proxmox?

Lo spazio richiesto da Proxmox varia molto in base a quanti Server virtuali saranno ospitati sul server.

Il sistema di base in sé richiede pochi GB, ma è necessario valutare anche la scrittura dei log che avviene nello storage dove è ospitato il sistema operativo.

In genere è consigliabile installare il sistema operativo in un raid hardware dedicato, mentre lo storage per le VM può essere locale, ma queste configurazioni possono variare in abse alle esigenze, vi consigliamo di visionare i requisiti minimi di Proxmox VE , per saperne di può è possibile visionare la wiki del produttore che riporta tutte le tipologie di storage supportate da Proxmox , in caso di un utilizzo a livello aziendale o in cluster è consigliata la partecipazione ad un corso Proxmox certificato.

Dove posso scaricare Proxmox?

Proxmox è disponibile in formato ISO direttamente sul sito del produttore, qui puoi effettuare il download di Proxmox.

Come posso installare Proxmox sul mio server?

L’installazione di Proxmox è semplice, grazie anche all’installare molto completo fornito nativamente, di seguito una guida sintetica sugli step necessari:

Step 1 – Selezionare una chiavetta l’USB con una dimensione di almeno 8GB.

Step 2 –  Scaricare la ISO di Proxmox VE dal sito del produttore.

Step 3 – Scaricare balena Etcher o Rufus.

Step 4 – Collega la chiavetta USB nel tuo PC/Laptop e usa uno qualsiasi degli strumenti per creare la chiavetta USB di avvio partendo dalla ISO di Proxmox.

Step 5 – Metti la tua USB nel server fisico (assicurati di configurare l’ordine di avvio) e ti mostrerà una schermata iniziale di proxmox.

Proxmox è basato su Debian?

L’ambiente virtuale Proxmox è basato su Debian GNU/Linux e utilizza un kernel Linux personalizzato. Il codice sorgente di Proxmox VE è libero, rilasciato sotto la GNU Affero General Public License, v3 (GNU AGPL, v3).

Posso usare Proxmox senza abbonamento?

Si, Proxmox funziona bene anche senza abbonamento. La versione senza sottoscrizione ( o abbonamento ) ha le stesse funzionalità di quella con sottoscrizione attiva, ad eccezione dell’accesso ai repository di aggiornamento “enterprise” con la versione più stabile e testata.
E’ quindi sempre consigliato acquistare una sottoscrizione Proxmox nel caso lo si utilizzi per scopi aziendali.

Cos’è Proxmox CEPH?

Ceph è una piattaforma di storage open source che è stata progettata per le moderne esigenze di storage. Proxmox integra completamente CEPH, e ne permette l’installazione, la gestione ed il monitoraggio direttamente da WEB GUI. Con le ultime versioni è stata introdotta anche la gestione di CephFS un vero e proprio file system costruito su Ceph RADOS.

Proxmox è gratuito per l’uso aziendale?

Il codice sorgente di Proxmox Virtual Environment è pubblicato sotto la licenza di software libero GNU AGPL, v3 e quindi è liberamente disponibile per il download, l’uso e la condivisione.
Proxmox permette di utilizzare tutte le funzionalità gratuitamente senza licenze.
Sono tuttavia disponibili delle sottoscrizioni di supporto annuali che aggiungono la possibilità di accedere alle repository enterprise più stabili e testate.

Siamo a tua disposizione

Parla con noi​

Il servizio unico che ti guida nella scelta dei prodotti e servizi più adatti ai tuoi obiettivi di business online.

Parlerai con un esperto IT

Desideri segnalrci qualcosa? Hai un piccolo dubbio su un nostro servizio? Apri un ticket con i nostri esperti IT.

Risponde un nostro Specialista dall’Italia