Architettura guidata dal modello (MDA) per app e software aziendali: cos’è e come funziona.
L’architettura guidata dal modello (MDA) è un’infrastruttura sviluppata dall’Object Management Group (OMG), un’organizzazione che si occupa dello sviluppo di standard tecnologici, la cui principale filosofia è quella di basare la funzionalità di applicazioni e software aziendali su standard piuttosto che su dettagli tecnici.
L’idea alla base del MDA è che la progettazione dell’app aziendale debba essere focalizzata sul modello e non sulla tecnologia sottostante che la rende funzionante. Grazie a questo approccio, le app aziendali possono evolversi costantemente, indipendentemente dalle piattaforme tecnologiche su cui si basano.
In particolare, le piccole imprese che adoptano l’infrastruttura MDA sono in grado di godere di maggiore flessibilità e sono in grado di spostarsi facilmente tra diverse piattaforme o sistemi operativi specifici. Questo perché il codice delle applicazioni e del software rimane stabile nonostante le modifiche apportate all’infrastruttura. Grazie a questo approccio, si può aumentare il ROI sull’intero ciclo di vita del software e si possono anche ridurre i costi associati agli aggiornamenti di software e hardware.
« Back to Glossary Index