Autoprotezione delle applicazioni di runtime (Runtime Application Self-protection, RASP)

Proteggi i tuoi servizi online grazie alla tecnologia RASP. Identifica e blocca gli attacchi alle applicazioni di runtime in tempo reale, senza influire sulle prestazioni. Scopri di più su [Nome del Sito].
Autoprotezione delle applicazioni di runtime (Runtime Application Self-protection, RASP)
« Back to Glossary Index

Autoprotezione delle applicazioni di runtime (RASP): la tecnologia innovativa che protegge le tue applicazioni web.

L’autoprotezione delle applicazioni di runtime (RASP) è una tecnologia innovativa che fornisce un’ampia protezione ai siti web, alle applicazioni e ai server. La RASP consente di identificare e bloccare rapidamente gli attacchi mirati alle applicazioni in tempo reale, garantendo la sicurezza dei servizi online.

La RASP è un processo automatizzato che analizza il comportamento dell’applicazione per identificare eventuali minacce alla sicurezza. In caso di rilevamento di una minaccia, la RASP protegge l’applicazione senza influire sulle prestazioni, assicurando la continuità dei servizi per gli utenti.

Gli utenti dei siti web, delle applicazioni e dei server possono beneficiare di questa tecnologia poiché la RASP previene i danni spesso causati dagli attacchi informatici, come i tempi di inattività. Grazie alla RASP, gli utenti possono godere di una maggiore protezione online senza dover affrontare costi e sfide di sicurezza eccessivi.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici