Il Business Process Management: definizione, vantaggi e casi di successo
Il Business Process Management (BPM) è una metodologia organizzata per la gestione di attività continue, ripetitive e prevedibili, fondamentali per il successo aziendale. A differenza della gestione dei progetti o delle attività, il BPM si concentra sulla supervisione e analisi dei modelli di base che fanno funzionare l’intera azienda, utilizzando dati concreti e supportati da tecnologia e software.
Inoltre, il BPM incorpora regole e piani alternativi, per garantire la massima flessibilità ed essere preparati ad affrontare eventuali imprevisti e variazioni nel mercato. Questo metodo ha dimostrato di essere particolarmente efficace per qualsiasi tipo di azienda, in quanto consente di risparmiare tempo, ridurre il margine di errore e aumentare la produttività e il profitto. Ad esempio, un’azienda edile in crescita potrebbe utilizzare il BPM per analizzare i processi di marketing e vendita, determinando i costi di acquisizione dei clienti e trovare soluzioni per ottimizzare il proprio business.
« Back to Glossary Index