Computer-Integrated Manufacturing (CIM): automazione delle attività di produzione per maggiore efficienza
La Computer-Integrated Manufacturing (CIM) è un sistema integrato che unisce le operazioni di produzione con i sistemi informatici e quelli assistiti dall’uomo. Ciò significa che le aziende possono automatizzare il processo di produzione grazie all’utilizzo di tecnologie digitali, migliorando l’efficienza e riducendo i costi. Il sistema CIM trova ampio utilizzo in diversi settori industriali, tra cui quello ingegneristico, automobilistico e aeronautico. In particolare, l’adozione di un sistema CIM potrebbe essere vantaggioso per le aziende che cercano di ottimizzare le attività produttive. L’automatizzazione delle attività produttive permette al personale di dedicarsi ad altre mansioni e riduce i costi di produzione. In questo modo, le aziende possono migliorare la qualità dei flussi di lavoro di produzione e aumentare la loro attività grazie ad una maggiore produttività e ai vantaggi logistici dati dalla sperimentazione di nuovi prodotti e dallo stoccaggio dei materiali.
« Back to Glossary Index