Controllo di ammissione delle connessioni (Connection Admission Control, CAC)

Il Controllo di ammissione delle connessioni (CAC) rappresenta un meccanismo di telecomunicazioni che limita il numero di utenti che possono connettersi contemporaneamente e assegna loro priorità in base alle loro esigenze, garantendo la massima qualità del servizio. Scopri di più.
Controllo di ammissione delle connessioni (Connection Admission Control, CAC)
« Back to Glossary Index

Controllo di ammissione delle connessioni (CAC) – Meccanismo per garantire la qualità del servizio di telecomunicazioni

Il Controllo di ammissione delle connessioni (CAC) rappresenta un importante meccanismo impiegato nelle reti di telecomunicazioni per garantire la qualità del servizio erogato. Essenzialmente, questo strumento limita il numero di utenti che possono connettersi contemporaneamente e assegna loro priorità in base alle loro specifiche esigenze. Tale approccio permette di ridurre la congestione di rete, migliorando le prestazioni del servizio offerto.

Le aziende utilizzano il CAC per migliorare la soddisfazione dei propri clienti e fornire loro connessioni di alta qualità. Il controllo di traffico mediante canali specifici permette di alleviare la congestione di rete e garantire la continuity nella trasmissione di dati sensibili. Inoltre, il CAC consente di assegnare priorità a determinati tipi di traffico rispetto ad altri, garantendo che i dati fondamentali vengano trasmessi e ricevuti prima rispetto a informazioni meno critiche. In questo modo, le attività finanziarie e le cartelle cliniche possono essere scambiate senza intoppi da una sede all’altra, garantendo la massima sicurezza e affidabilità. « Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici