Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)

Scopri il significato di TCO, ovvero Costo Totale di Proprietà, e la sua utilità nel processo decisionale delle aziende nella scelta degli strumenti informatici.
Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
« Back to Glossary Index

Costo Totale di Proprietà (TCO): significato e utilità per le aziende.

Il significato di Costo Totale di Proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)

Il TCO è un processo che considera tutti i fattori che vanno ad incidere sulla proprietà di un prodotto o sul pagamento di un servizio, prima che un’azienda possa effettuare un acquisto. Ciò significa che non solo il prezzo di acquisto del prodotto o del servizio è preso in considerazione, ma anche tutti i costi derivanti dall’uso o dalla manutenzione del prodotto o servizio.

Ad esempio, quando si acquista una macchina, si paga il prezzo di acquisto iniziale, ma ci sono anche altri costi associati, come quelli della tassa di proprietà, dell’assicurazione, del carburante, delle riparazioni e della manutenzione. La somma di tutti questi fattori durante la vita utile della macchina determina il costo totale di proprietà.

L’utilità del TCO per le aziende che vogliono aggiornare gli strumenti informatici

L’utilizzo del TCO è particolarmente utile per le aziende che intendono aggiornare i propri strumenti informatici. La tecnologia è in continua evoluzione e prima di effettuare un acquisto, è importante considerare anche i costi degli eventuali futuri aggiornamenti, degli interventi di risoluzione dei problemi o dell’hosting dei prodotti o servizi.

Il TCO è uno strumento di supporto alla decisione che aiuta a capire non solo il costo reale dell’acquisto di un prodotto o servizio, ma anche quanto costerà mantenerlo e farlo funzionare in modo efficiente per tutta la sua vita utile. In questo modo, le aziende possono fare scelte informate e utilizzare al meglio le risorse finanziarie a loro disposizione.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici