Il significato di Extensible Markup Language (XML): codifica dei documenti e dei dati strutturati.
Il significato del termine “Extensible Markup Language (XML)”
Il linguaggio XML (eXtensible Markup Language, XML) è un formato di codifica dei documenti basato su regole che consentono sia agli esseri umani che alle macchine di leggerli. Esso è definito dallo standard ST.96 dell’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (World Intellectual Property Organization, WIPO) e da altri standard correlati, ed è mantenuto costantemente dalla commissione ISO responsabile della standardizzazione in questo settore.
Pur essendo principalmente utilizzato per la codifica dei documenti, il linguaggio XML è usato anche per la serializzazione dei dati strutturati. Infatti, esso consente un etichettatura strutturata dei dati, semplificando notevolmente la loro gestione ed elaborazione. Grazie ai numerosi strumenti attualmente disponibili che supportano il linguaggio XML, i dati possono essere facilmente trasferiti tra diverse applicazioni e modelli di dati comunemente usati possono essere creati, permettendo alle aziende di risparmiare tempo e denaro nella gestione delle grandi quantità di informazioni.
« Back to Glossary Index