Analisi delle Modalità e degli Effetti dei Guasti (FMEA): Definizione e Applicazione.
Analisi delle modalità e degli effetti dei guasti (FMEA)
L’analisi delle modalità e degli effetti dei guasti (FMEA) è un processo di esame e analisi approfonditi dei possibili guasti che può interessare un processo aziendale, una struttura fisica o un prodotto/servizio. Questo processo viene utilizzato in molti settori e richiede il coinvolgimento di diverse persone, dai proprietari dei processi e i designer fino ai fornitori e ai clienti. Il suo obiettivo principale è quello di garantire che gli elementi analizzati siano stati esaminati nel dettaglio e possano funzionare senza problemi quando utilizzati su larga scala.
L’analisi delle modalità e degli effetti dei guasti (FMEA) può essere effettuata da aziende di qualsiasi dimensione e settore. Essa richiede la partecipazione di esperti del settore e del personale aziendale. Il suo obiettivo principale è quello di garantire che gli elementi analizzati siano stati esaminati nel dettaglio e possano funzionare senza problemi quando utilizzati su larga scala.
Attraverso questa analisi, le aziende possono identificare potenziali guasti e risolverli in modo tempestivo, migliorando la qualità del proprio prodotto/servizio e la soddisfazione del cliente.
« Back to Glossary Index