Gestione di sistemi distribuiti (Distributed System Management, DSM)

Scopri come la Gestione di Sistemi Distribuiti (DSM) aiuta le PMI a monitorare ed identificare i problemi del sistema in modo efficiente, risparmiando tempo e denaro.
Gestione di sistemi distribuiti (Distributed System Management, DSM)
« Back to Glossary Index

Gestione di Sistemi Distribuiti (DSM): come monitorare e ottimizzare il tuo sistema.

Gestione di Sistemi Distribuiti (DSM)

La Gestione di Sistemi Distribuiti (DSM) è una pratica essenziale per gestire i componenti di un sistema distribuito, i quali sono collocati in varie macchine interconnesse attraverso una rete. Questi componenti collaborano come un unico sistema coerente sotto la supervisione di una stazione di monitoraggio centrale che risponde solo quando tutti i componenti sono attivi e connessi. La DSM aiuta i team IT a identificare e monitorare le parti del sistema che funzionano efficacemente e quelle che invece presentano problemi.

La DSM utilizza strumenti dedicati per consentire agli utenti di riferimento di risparmiare tempo e denaro, eliminando la necessità di esperti IT incaricati di verificare il funzionamento di ogni singolo sistema. Un hub centrale di creazione di report dell’efficacia del sistema garantisce un monitoraggio centralizzato e aumenta l’efficienza IT, migliorando la gestione di sistemi distribuiti in modo ottimale.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici