Intelligenza artificiale (IA)

Scopri il significato, le applicazioni e i vantaggi dell'Intelligenza Artificiale (IA) per le PMI. Automatizza i processi e aumenta la produttività, leggi di più!
Intelligenza artificiale (IA)
« Back to Glossary Index

Intelligenza Artificiale (IA): significato, applicazioni e vantaggi

L’Intelligenza Artificiale (IA) è una tecnologia che riproduce la capacità dell’intelligenza umana. Grazie alla logica che utilizza, è in grado di interpretare eventi, automatizzare attività e completare azioni con una limitata interazione umana. Tra le specifiche applicazioni dell’IA ci sono l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), il machine learning (ML), la visione artificiale e il riconoscimento vocale, tutte funzioni in grado di far pensare e apprendere le macchine come farebbe un umano.

L’IA trova applicazione in diversi campi tra cui quello delle auto a guida autonoma, degli assistenti virtuali, dei chatbot e dei robot di produzione. Nonostante sia stata introdotta per la prima volta negli anni ’50, solo nell’ultimo decennio ha visto un incremento di utilizzo da parte di diverse organizzazioni di ogni settore. L’utilizzo dell’IA permette alle aziende di migliorare la propria efficienza, velocizzare i processi manuali e prendere decisioni più intelligenti, riducendo in tal modo le spese legate ai costi della manodopera. Grazie all’IA, le aziende possono registrare un aumento notevole della produttività.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici