L’intelligenza aumentata: quando macchine e persone collaborano per decisioni migliori
L’intelligenza aumentata rappresenta un modello innovativo di progettazione che mette al centro la collaborazione tra le persone e l’intelligenza artificiale (IA), finalizzata all’acquisizione di esperienze, alla formazione continua e alla presa di decisioni efficaci. A differenza della normale intelligenza artificiale, l’intelligenza aumentata si propone di aiutare gli individui piuttosto che sostituirli. Uomini e macchine lavorano insieme sui progetti per migliorare la produttività e le prestazioni in diversi settori, tra cui il servizio clienti, il marketing e la produzione.
Gli utenti di riferimento possono beneficiare dell’intelligenza aumentata per prevedere le preferenze dei propri clienti o per migliorare le proprie campagne di marketing, soprattutto quando non dispongono di un team dedicato all’analisi dei dati di grandi dimensioni. Grazie alle macchine, infatti, è possibile automatizzare queste attività e ottenere dati utili e pertinenti a partire dai quali gli esseri umani possono trarre informazioni utili e approfondimenti significativi.
« Back to Glossary Index