LAN Virtuale (Virtual LAN, VLAN): Significato e Utilizzo per l’Organizzazione della Rete Aziendale
LAN Virtuale (Virtual LAN, VLAN)
La LAN virtuale (VLAN) è una tecnologia utilizzata per segmentare una rete LAN in modo logico e raggruppare i dispositivi in base alle necessità aziendali. Questa tecnologia consente ai dispositivi di comunicare come se appartenessero a una rete separata, ma in realtà, sono tutti connessi alla stessa LAN.
Per creare più VLAN, si utilizzano degli interruttori che consentono di raggruppare i vari dispositivi e di trattarli come se si trovassero sulla stessa rete. In questo modo, ogni VLAN può essere configurata in modo autonomo, assegnando ai dispositivi degli indirizzi IP, delle politiche di sicurezza e di gestione di rete, in base alle necessità del dipartimento o dell’area di lavoro a cui appartengono.
L’utilizzo della VLAN è molto utile per le imprese poiché consente di organizzare la rete in modo più efficiente e di proteggere i dati sensibili. Ad esempio, un’impresa può creare una VLAN per il dipartimento vendite e un’altra per il marketing. In questo modo, i dipendenti di entrambi i reparti possono comunicare senza interferenze, senza sottrarre larghezza di banda al resto della rete e mantenendo i loro dati separati e protetti dal resto della rete.
« Back to Glossary Index