Master Data Management (MDM) per la gestione dei dati essenziali: processi, tecnologie e strumenti per un’efficiente gestione aziendale.
Il Master Data Management (MDM) rappresenta un insieme di processi, tecnologie e strumenti utilizzati per raccogliere dati grezzi e trasformarli in una singola fonte di informazioni. Grazie a questa pratica, tutte le aziende possono conservare, classificare, sincronizzare e migliorare i dati più sensibili e critici, senza commettere errori o incoerenze.
L’MDM si basa sull’utilizzo di machine learning e intelligenza artificiale (IA) per identificare i dati principali e integrarli verso numerose applicazioni aziendali differenti. Inoltre, l’utilizzo dell’MDM permette di garantire la qualità dei dati, migliorare la conformità, l’esperienza dei clienti e i livelli complessivi di produttività.
Tutte le informazioni racchiuse nella categoria “dati master” sono essenziali e per questo motivo, è necessario che vengano gestite separatamente da altri tipi di dati raccolti, analizzati e archiviati. Questa separazione permette di evitare errori ed incoerenze che solitamente si verificano quando i dati master sono accessibili o gestiti da più dipartimenti o dipendenti. Ciò a sua volta consente un processo decisionale più approfondito.
« Back to Glossary Index