Miglioramento continuo della qualità (Continuous Quality Improvement, CQI)
Il miglioramento continuo della qualità (CQI) fa riferimento all’incessante miglioramento dei processi sistematici, delle operazioni, della sicurezza, dei servizi, dei prodotti, dell’ambiente di lavoro, dei risultati e della conformità normativa. Il miglioramento dei processi può avvenire gradualmente o improvvisamente. Il CQI è comunemente considerato come parte del processo di miglioramento delle prestazioni e della qualità (Performance and Quality Improvement, PQI), che è suddiviso in tre fasi. La prima fase consiste nell’individuazione del problema e nella formulazione di una dichiarazione ad esso associata. La seconda fase mira a contestualizzare tale problema all’interno della situazione attuale, sviluppando al contempo un obiettivo di miglioramento specifico. La fase finale del processo prevede un’analisi approfondita del problema al fine di identificare la causa primaria.
Le piccole e medie imprese (PMI) possono incontrare difficoltà nel competere con le grandi organizzazioni in termini di produzione di massa a costi ridotti. Tuttavia, attraverso un miglioramento continuo della qualità, possono individuare e correggere i processi inefficaci, garantendo così una riduzione degli errori e un aumento della produttività, del morale e della qualità complessiva.
« Back to Glossary Index