Modello Build-Operate-Transfer (BOT)
Il modello Build-Operate-Transfer (BOT) rappresenta una forma di accordo contrattuale in cui l’ente pubblico, come ad esempio un ente statale, collabora con un’azienda privata per finanziare, progettare, creare e gestire un progetto per un periodo di tempo specifico. Al termine di questo periodo, il progetto viene nuovamente trasferito all’ente pubblico.
Il modello BOT funziona come un ibrido che combina i vantaggi dell’opzione “build”, ovvero l’aspetto di creazione interna delle operazioni, e dell’opzione “buy”, che invece si concentra sulle operazioni esternalizzate. Nella maggior parte dei casi, questo tipo di modello contrattuale viene utilizzato per avviare, ottimizzare e gestire progetti di sviluppo di infrastrutture o software su larga scala e a lungo termine. Le relazioni pubblico-privato del modello BOT possono durare da diversi anni a decenni, sia per operazioni locali che estere. All’atto della terminazione del contratto, il progetto viene riportato sotto il controllo esclusivo dell’ente pubblico. Inoltre, il modello BOT è comunemente utilizzato per espandere le operazioni in altri Paesi.
« Back to Glossary Index