Il significato del Modello dei dati orientato agli oggetti (Object Data Model, ODM)
Il Modello dei dati orientato agli oggetti (ODM) è un concetto che descrive il processo di memorizzazione delle informazioni sugli oggetti, tra cui le loro proprietà, metodi e dati correlati come immagini o file audio. L’ODM consente agli sviluppatori di accedere facilmente a queste informazioni dai database senza dover scrivere codice specifico per ogni elemento.
Utilizzando un ODM, gli sviluppatori possono concentrarsi sulla creazione di nuove funzionalità invece di dover scrivere query ripetitive per accedere ai dati. Questo può fornire un notevole vantaggio alle PMI, che possono risparmiare tempo grazie alla facilità di manutenzione delle applicazioni. Inoltre, l’utilizzo del modello dei dati orientato agli oggetti rende le applicazioni più versatili, poiché non è necessario scrivere codice personalizzato per ogni aggiunta o modifica di funzionalità all’interno delle applicazioni stesse. Questo si traduce in una maggiore efficienza nello sviluppo e la possibilità di creare un maggior numero di prodotti, grazie alla riduzione del tempo dedicato allo sviluppo.
« Back to Glossary Index