Modulazione del codice a impulsi (Pulse Code Modulation, PCM)

Scopri come la modulazione del codice a impulsi (PCM) migliora la qualità delle chiamate VoIP e offre vantaggi alle PMI. Trasmetti informazioni in modo efficiente attraverso la conversione analogica-binaria.
Modulazione del codice a impulsi (Pulse Code Modulation, PCM)
« Back to Glossary Index

Modulazione del codice a impulsi (PCM)

La modulazione del codice a impulsi (PCM) è un processo di conversione di segnali analogici in codici binari al fine di trasmettere informazioni tra dispositivi di comunicazione. Questo metodo è ampiamente utilizzato come standard di comunicazione in diverse tecnologie, come ad esempio Voice over IP (VoIP). La trasformazione di segnali analogici in codice binario consente di ottimizzare la comunicazione tramite queste tecnologie, migliorando la qualità delle chiamate effettuate su Internet.

Le piccole e medie imprese (PMI) traggono numerosi vantaggi dalla tecnologia PCM, in quanto consente loro di effettuare chiamate attraverso Internet a clienti, utenti, investitori e partner. Molte di queste aziende si affidano a tecnologie come il VoIP poiché non possono permettersi i costi di mantenimento di una linea telefonica fissa tradizionale per le loro operazioni aziendali. L’uso del PCM consente alle PMI di sfruttare una comunicazione efficace ed efficiente, garantendo al contempo una riduzione dei costi di telecomunicazione. « Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici