Multiplexing statistico a divisione di tempo (STDM)
Il multiplexing statistico a divisione di tempo (STDM) è una tecnica di condivisione di collegamenti utilizzata nelle reti di comunicazione. L’STDM suddivide un canale di comunicazione in flussi separati al fine di accelerare il trasferimento di dati attraverso una rete. Questa suddivisione consente di recapitare le informazioni in modo non simultaneo, migliorando l’efficienza complessiva della rete. A differenza di altre tecniche di multiplexing, l’STDM non controlla attivamente le trasmissioni, ma si adatta alla domanda di trasferimento dati.
L’STDM viene utilizzato in diversi protocolli di trasferimento dati, spesso senza che le piccole imprese ne siano consapevoli. Fortunatamente, questo processo è automatico e non richiede intervento da parte degli operatori. Grazie all’STDM, le piccole imprese possono sfruttare una condivisione efficiente dei collegamenti di comunicazione senza doversi preoccupare di complesse configurazioni o gestione.
« Back to Glossary Index