Paid Social
La pratica del paid social nel campo del marketing e della pubblicità consiste nell’utilizzo di annunci a pagamento o di contenuti sponsorizzati su piattaforme di social media. L’obiettivo principale è quello di raggiungere un pubblico specifico al fine di promuovere un prodotto o un servizio e aumentare la consapevolezza del marchio. In genere, il sistema di pagamento più utilizzato nel paid social è il cost-per-click (CPC), in cui l’inserzionista paga in base al numero di click generati dai suoi annunci.
La costruzione di una solida consapevolezza del marchio, dell’interazione con i clienti e dei tassi di conversione attraverso i social media organici richiede tempo. Per accelerare questi processi, le piccole e medie imprese (PMI) possono sfruttare strategie di campagne social a pagamento. Negli ultimi anni, una delle strategie più popolari è stata l’utilizzo di influencer sui social media. Questi influencer, che vantano un ampio seguito di utenti, vengono pagati dalle PMI per promuovere i loro prodotti o servizi sui social media. Grazie a questa partnership, le PMI ottengono un’esposizione molto più ampia rispetto a quella che potrebbero ottenere promuovendo semplicemente attraverso i propri account social media.
« Back to Glossary Index