Protezione dalla perdita di dati (Data Loss Protection, DLP)

Protezione dalla perdita di dati (DLP): una soluzione per individuare e prevenire violazioni dei dati sulle reti informatiche e proteggere le informazioni aziendali sensibili.
Protezione dalla perdita di dati (Data Loss Protection, DLP)
« Back to Glossary Index

Protezione dalla perdita di dati (Data Loss Protection, DLP)

La protezione dalla perdita di dati (DLP) è una soluzione innovativa che consente di individuare e prevenire violazioni dei dati all’interno delle reti informatiche, nonché la fuga di informazioni all’esterno dell’organizzazione. Grazie all’impiego di strumenti specifici, i dati vengono classificati in base alla loro tipologia (file, e-mail, applicazioni, pacchetti) in ogni fase del loro utilizzo: dall’archiviazione alla trasmissione.

I software di protezione dalla perdita di dati eseguono costantemente il monitoraggio e la protezione dei dati sensibili, individuando potenziali minacce come attacchi ransomware. Questi strumenti consentono alle aziende di proteggere informazioni riservate, come dati di identificazione personale, proprietà intellettuale e dati memorizzati su dispositivi mobili o in ambienti cloud. Grazie all’implementazione di policy dinamiche, i software DLP promuovono l’applicazione di misure preventive per garantire la sicurezza delle informazioni aziendali. Tra queste misure rientrano la tenuta di registri, la generazione di report, l’etichettatura dei dati sensibili e l’utilizzo di strumenti di crittografia avanzata.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici