Protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol)

Scopri come il protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol) assicura l'accesso sicuro alle reti wireless. Protezione avanzata e vantaggi per aziende e utenti.
Protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol)
« Back to Glossary Index

Protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol)

Il protocollo EAP rappresenta un importante mezzo di autenticazione che consente l’accesso alle reti wireless. A differenza dei protocolli dial-up o cablati che si basano sulla semplice protezione tramite password, il protocollo EAP utilizza un meccanismo di autenticazione più sofisticato per le connessioni di rete e Internet.

Le aziende impiegano il protocollo EAP per garantire la sicurezza di specifici portali quando si connettono i dispositivi informatici a una rete wireless crittografata. L’utilizzo del protocollo EAP permette l’invio di informazioni di identificazione per l’autenticazione di rete, tra cui certificati digitali, password monouso, schede token, smart card e crittografia a chiave pubblica. Solo gli utenti autenticati possono accedere alla rete tramite EAP, il che si traduce in una rete più rapida, sicura e meno congestionata.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici