Record to report (R2R)

Scopri come la metodologia Record to Report (R2R) può migliorare la gestione dei dati finanziari e contabili nelle PMI. Trasparenza, responsabilità e nuove opportunità di investimento.
Record to report (R2R)
« Back to Glossary Index

Record to report (R2R)

La metodologia Record to report (R2R) rappresenta un approccio utilizzato dai team finanziari e contabili per la gestione dei dati. Questo processo comprende la raccolta, l’elaborazione e la presentazione di informazioni a partner come investitori e altre parti interessate. I dati che vengono inclusi in questo processo possono riguardare diversi aspetti, tra cui:

  • Report di vendita
  • Dati sulle prestazioni organizzative
  • Proiezioni finanziarie
  • Bilancio d’esercizio
  • Dati di gestione dell’account
  • Informazioni su beni, acquisizioni e fusioni
  • Indicatori chiave di prestazione
  • Altre metriche finanziarie

Le piccole e medie imprese (PMI) adottano la metodologia R2R al fine di migliorare la comunicazione con i propri partner, attrarre nuove opportunità di investimento e costruire relazioni solide. L’utilizzo dell’R2R può aumentare la trasparenza, la responsabilità e l’aderenza alle normative all’interno delle PMI, fornendo ai partner una fonte affidabile di dati finanziari. Ad esempio, gli investitori possono valutare i report sulle vendite degli ultimi 12 mesi di un’azienda prima di decidere di investire il proprio capitale. Le aziende solitamente adottano strumenti digitali per la raccolta, l’elaborazione e la presentazione dei dati finanziari ai propri partner. Questi strumenti utilizzano metriche, indicatori chiave di prestazione e report in tempo reale per visualizzare dati finanziari complessi da una singola posizione.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici