Retribuzione differita
La retribuzione differita rappresenta una porzione della retribuzione di un dipendente che viene trattenuta e pagata in un secondo momento. Questo tipo di retribuzione può essere adottato dalle aziende per diversi motivi, come ad esempio all’interno di un piano pensionistico, di stock option o di forme di assistenza previdenziale specifiche. La retribuzione differita viene spesso considerata come parte integrante di un pacchetto di benefit offerto ai dipendenti.
Tutte le piccole imprese hanno la possibilità di includere la retribuzione differita all’interno dei loro pacchetti di benefit per i dipendenti. Nel contesto dell’assistenza previdenziale, ad esempio, una piccola impresa può destinare una percentuale della retribuzione dei dipendenti al piano pensionistico del professionista, garantendo così una maggiore sicurezza finanziaria per il futuro.
« Back to Glossary Index