Servizi di verifica dell’identità e verifica dell’identità digitale: significato e utilizzo
I servizi di verifica dell’identità sono strumenti utilizzati per verificare l’identità di una persona. Questi servizi sono utilizzati in diversi contesti, come ad esempio nel processo di registrazione per un nuovo account online, nel processo di apertura di un conto bancario o nel processo di richiesta di documenti ufficiali. La verifica dell’identità viene effettuata attraverso la comparazione di dati personali forniti dall’individuo con quelli presenti in una fonte di dati affidabile, come ad esempio un documento di identità o un registro pubblico.
Cos’è la verifica dell’identità digitale
La verifica dell’identità digitale è una forma di verifica dell’identità che si svolge interamente online. Questo tipo di servizio è utilizzato principalmente nei processi di autenticazione per l’accesso a servizi o piattaforme online. La verifica dell’identità digitale viene effettuata attraverso la raccolta e la verifica di informazioni personali dell’utente, come ad esempio il nome, la data di nascita, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono. Queste informazioni vengono confrontate con le fonti di dati affidabili online, come ad esempio i database governativi o le banche dati di credito.
« Back to Glossary Index