Sistema o applicazione legacy
Un sistema legacy (o un’applicazione legacy) si riferisce a un sistema informativo che utilizza tecnologie e processi datati, ormai superati. All’interno di un’organizzazione, potrebbe ancora esserci un team che si affida a questo sistema per svolgere le proprie attività quotidiane. Tuttavia, a causa delle limitazioni tecnologiche, il sistema non sarà in grado di raggiungere i propri obiettivi prefissati.
Per esempio, molte PMI continuano ad utilizzare un sistema di Enterprise Resource Planning (ERP) che non è compatibile con gli strumenti di analisi più recenti. Questo impedisce ai responsabili delle decisioni di ottenere informazioni strategiche preziose in merito ai processi aziendali. Utilizzare un sistema legacy può comportare diverse sfide per un team, tra cui:
- Rischio di compromettere la sicurezza dei dati.
- Costi di gestione elevati, in quanto i manager sono costantemente impegnati a risolvere i problemi derivanti dal sistema.
- Difficoltà per i dipendenti nell’utilizzare il sistema.
- Compatibilità limitata con i software più recenti.
Per migliorare la produttività dell’intera organizzazione, una PMI potrebbe decidere di effettuare un aggiornamento del sistema legacy o di investire in un nuovo sistema. Questo processo, noto come trasformazione digitale, permette all’azienda di ottenere maggior valore dalla propria tecnologia.
« Back to Glossary Index