Iperconvergenza: il nuovo servizio di RackOne

Il DataCenter 100% italiano, per venire incontro alle aziende che richiedono servizi sempre più performanti, arricchisce la sua offerta con un’infrastruttura di virtualizzazione Iperconvergente

Sono poche le realtà in Italia che possono offrire tecnologie all’avanguardia come l’iperconvergenza, esempio lampante dell’Infrastructure as a service “IaaS”, che assicurano migliore efficienza, alta affidabilità, completa scalabilità integrando server, storage, rete, memoria e software di virtualizzazione in un unica  appliance. E RackOne è una di queste realtà.

iperconvergenza-hyperconvergence

Il nuovo servizio, attivo da pochi giorni ma sviluppato in mesi di lavoro per garantire il massimo ai clienti, permette di passare dalla classica infrastruttura di virtualizzazione, ad una nuovo modo di concepire il datacenter, detto anche Software-Defined Data Center. L’aspetto più evidente di questo nuovo concetto è l’eliminazione della SAN fisica che si evolve nel concetto di SAN virtuale distribuita, così da risultare più performante nell’ambiente virtuale. In questo modo i dischi sono interni all’appliance migliorando i tempi di riposta in termini di input e output I/O e assicurando una scalabilità orizzontale che un’architettura verticale non potrà mai raggiungere: l’espansione di processore, RAM e dischi si avvia a diventare illimitata. L’iperconvergenza offre un’infrastruttura flessibile governata da un’unica interfaccia utente semplice e intuitiva.

COSA CAMBIA RISPETTO A PRIMA DELL’IPERCONVERGENZA?

L’aspetto più interessante dell’iperconvergenza è che semplifica la vita a tutti, tecnici e soprattutto utilizzatori finali di sistemi IT. Grazie a questa nuova tecnologia il nostro Data Center fornisce un ambiente virtualizzato completo e pronto all’uso: l’utilizzatore non deve sapere nulla di tecnicismi e configurazioni, ma ha anche un servizio molto più efficiente rispetto a prima. Dato che risorse di calcolo, memorizzazione, networking e VM sono disponibili su un unico hardware l’attività di gestione e amministrazione del sistema è ipersemplificata e tutta la struttura è molto più sicura.  Le aziende hanno la garanzia di avere applicazioni che non si fermano mai, ma con la certezza di poter crescere quando serve: ogni volta che saranno necessarie maggiori risorse sarà sufficiente aggiungere uno o più nodi senza modificare nulla all’architettura del sistema.

L’iperconvergenza è la risposta di RackOne a tutte le PMI italiane e straniere che vogliano cavalcare l’onda del mercato dei sistemi integrati. L’evoluzione verso sistemi iperconvergenti è inevitabile in un’economia in crescita, e i nostri consulenti sono qui per offrire tutta la loro esperienza nel salto verso il Cloud contemporaneo, fatto non solo di VPS, ma anche e soprattutto di processori e storage virtualizzati.

Potrebbe anche interessarti

Argomenti

Seguici