Il Paracadute d’Oro nei contratti di lavoro dei dirigenti: significato e funzionamento
Il paracadute d’oro è un termine riferito a una clausola presente nei contratti di lavoro dei dirigenti. Questa clausola prevede che, nel caso in cui il dirigente venga licenziato o perda il lavoro a causa di fusioni o acquisizioni, gli venga garantita una generosa indennità economica. Questa indennità può essere pari ad una somma di denaro fissa, oppure essere calcolata in base alla durata del rapporto lavorativo o alla remunerazione dello stesso.
Cosa significa Paracadute d’oro
Il termine “Paracadute d’oro” si riferisce a questa clausola contrattuale in quanto garantisce al dirigente una sorta di “salvagente” economico nel caso in cui perda il lavoro. Come un paracadute, questa clausola consente al dirigente di atterrare su una base economica sicura, mitigando i rischi finanziari derivanti dalla perdita del lavoro.
« Back to Glossary Index