Scheda CAC (Common Access Card)
La Scheda CAC, abbreviazione di Common Access Card, è un tipo di scheda o token che è stato progettato per consentire ai dipendenti di accedere a determinati edifici e risorse in modo sicuro. Oltre ad essere utilizzata come documento d’identità, la scheda CAC è dotata di un microchip incorporato che fornisce ai dipendenti l’accesso a computer e reti.
La scheda CAC offre molteplici funzionalità, garantendo l’accesso a spazi controllati e facilitando l’acquisto di servizi, come nel caso di distributori automatici e servizi di catering. Il microchip all’interno della scheda contiene una copia digitale dell’immagine del volto del dipendente, le sue impronte digitali e altri dati personali di identificazione.
Alcune schede CAC includono anche un sistema di autenticazione a due fattori, richiedendo ai dipendenti di strisciare la scheda e di immettere un codice PIN per accedere alle risorse protette. L’adozione delle schede CAC da parte delle PMI può rappresentare un’alternativa conveniente rispetto a protocolli di sicurezza più costosi, offrendo ai dipendenti la possibilità di accedere a tecnologie ed edifici senza dover fare affidamento su altri membri del personale per l’assistenza.
« Back to Glossary Index