Sistemi Capable-to-promise (CTP)
I sistemi Capable-to-promise (CTP) rappresentano uno strumento fondamentale per le aziende al fine di gestire efficacemente la domanda e l’offerta. Questi sistemi permettono alle aziende di evadere gli ordini dei clienti entro un determinato periodo di tempo, prendendo in considerazione la disponibilità di stock, la capacità produttiva e altre risorse necessarie.
L’analisi effettuata dai sistemi CTP tiene conto di molteplici componenti all’interno della catena logistica, inclusi fornitori, processi produttivi e flussi di evasione degli ordini. Sono in grado di considerare fattori come i vincoli, il lavoro pianificato, il lavoro in corso, la disponibilità di attrezzature e manodopera, oltre ai materiali necessari per la produzione. Questo permette alle aziende di garantire una maggiore precisione nell’elaborazione degli ordini dei clienti.
Le piccole e medie imprese (PMI) si avvalgono dei sistemi CTP per assicurarsi di avere a disposizione il giusto livello di stock e risorse necessarie per soddisfare gli ordini dei clienti entro tempi specifici. L’utilizzo di questi sistemi contribuisce notevolmente ad una migliore organizzazione del lavoro di produzione, delle consegne e, di conseguenza, a un’esperienza del cliente più soddisfacente. Ciò si traduce in migliori risultati di vendita e fortalezzo della posizione competitiva dell’azienda.
« Back to Glossary Index