Test di recupero

Il test di recupero e il piano di ripristino di emergenza sono essenziali per garantire la sicurezza dei dati. Scoprine significato e definizione.
Test di recupero
« Back to Glossary Index

Test di recupero e piano di ripristino di emergenza: significato e definizione

Il test di recupero è un’attività che aiuta a valutare la capacità di un sistema informatico o di un’applicazione a recuperare dati in caso di guasto, errore o corruzione dei dati. Questo test mira a verificare se gli strumenti di ripristino e le procedure di recupero dati funzionano correttamente e possono ripristinare rapidamente i dati persi o danneggiati.

Cos’è un piano di ripristino di emergenza

Un piano di ripristino di emergenza è un documento che contiene le procedure e le misure necessarie per gestire i guasti e garantire il ripristino dei dati e dei sistemi. Il piano identifica i rischi e le minacce per la sicurezza del sistema e definisce le azioni da intraprendere per ripristinare le funzionalità e i servizi. Il piano di ripristino di emergenza comprende anche i protocolli di sicurezza e le misure preventive per minimizzare i rischi e prevenire l’occurrence di guasti.

« Back to Glossary Index

Argomenti

Ultimi Articoli

Seguici